
ACQUA PER CALCOLI RENALI: SCEGLI LA MIGLIORE PER LA TUA SALUTE
L’acqua gioca un ruolo essenziale nella gestione e prevenzione dei calcoli renali, con la tipologia e la purezza dell’acqua consumata che può influenzare significativamente la loro formazione e dissoluzione. L’acqua con basso residuo fisso, preferibilmente sotto i 150 mg/l, è consigliata in quanto meno ricca di minerali che possono formare calcoli. L’osmosi inversa è un metodo di filtrazione che riduce ulteriormente il residuo fisso e rimuove contaminanti come metalli pesanti, cloro, batteri e virus, rendendo l’acqua particolarmente sicura per chi soffre di calcoli renali.